[Audio] SCORE Modulo 1 GESTIONE UTENTI Upskilling del personale della Regione Siciliana.
[Audio] Argomenti del modulo. Indice modulo 1 GESTIONE UTENTI.
[Audio] ACCESSO ALLA PIATTAFORMA SCORE. ACCESSO ALLA PIATTAFORMA SCORE.
[Audio] Digita l'URL di accesso alla piattaforma SCORE.
[Audio] Il click sul tasto Accedi porterà sulla pagina in cui è possibile inserire le proprie credenziali di accesso.
[Audio] PRIMO ACCESSO. 2. PRIMO ACCESSO.
[Audio] Una volta inserite le proprie credenziali, il Sistema verifica innanzitutto se l'utente è stato correttamente censito sullo IAM Regionale. Se tutto è corretto, il Sistema re-indirizza automaticamente sulla home page. Se si tratta del primo accesso da parte dell'utente, per proseguire il Sistema chiederà all'utente di selezionare l'Amministrazione, il Dipartimento e il Servizio di appartenenza..
[Audio] Scelti i valori di Amministrazione, Dipartimento e Servizio, il click sul tasto Salva riporterà sulla home page e quello che sarà visualizzato sarà di pertinenza di Amministrazione, Dipartimento, Servizio di appartenenza dell'utente..
[Audio] Ogni utente avrà un'associazione Amministrazione, Dipartimento, Servizio definita di default. L'associazione di default rappresenta l'associazione naturale per quell'utente perché indica l'Amministrazione, il Dipartimento e il Servizio a cui l'utente appartiene all'interno dell'organigramma della Regione Siciliana. Tuttavia, può accadere che ad un utente vengano assegnate associazioni Amministrazione, Dipartimento, Servizio ad interim, per le quali l'utente è chiamato a svolgere attività per un periodo di tempo limitato. L'associazione Amministrazione, Dipartimento, Servizio di default è caratterizzata da una Data Fine Validità indefinita, (non valorizzata). Le associazioni ad interim hanno tutte una Data Fine Validità valorizzata; in tal caso, il sistema non pone alcun limite al valore della Data Fine Validità, può anche essere una data molto lontana nel tempo..
[Audio] In alto a destra sarà sempre visualizzato la user dell'utente collegato.
[Audio] Il click sulla user aprirà un popup che mostra Amministrazione, Dipartimento, Servizio su cui l'utente sta operando in quel momento..
[Audio] Nel caso in cui l'utente appartenga a più associazioni Amministrazione, Dipartimento, Servizio, da qui potrà scegliere quella su cui operare. Potrà lavorare su una singola associazione per volta.
[Audio] FUNZIONALITA' DI AMMINISTRAZIONE. 3. FUNZIONALITA’ DI AMMINISTRAZIONE.
[Audio] Per accedere alla funzionalità di Amministrazione cliccare sulla voce di menù Amministrazione e poi Gestione utenze. La funzionalità di Gestione Utenze è disponibile solo per i profili di Amministrazione: 1. Ragioniere Generale 2. Dirigente Generale 3. Dirigente di Servizio.
[Audio] Ragioniere Generale ha competenza rispetto tutti i Dirigenti Generali e tutti i Dirigenti di Servizio. Il Ragioniere Generale può: gestire ruoli, profili su un'utenza, assegnare Amministrazione, Dipartimento, Servizio su un'utenza, modificare Amministrazione, Dipartimento, Servizio su un'utenza, eliminare Amministrazione, Dipartimento, Servizio.
[Audio] Dirigente Generale ha competenza rispetto tutti i Dirigenti di Servizio del proprio Dipartimento. Il Dirigente Generale può: gestire ruoli, profili su un'utenza, assegnare Amministrazione, Dipartimento, Servizio su un'utenza, modificare Amministrazione, Dipartimento, Servizio su un'utenza, eliminare Amministrazione, Dipartimento, Servizio.
[Audio] Dirigente di Servizio ha competenza rispetto tutti i funzionari e gli utenti del proprio Servizio. Il Dirigente di Servizio può: gestire ruoli, profili su un'utenza, assegnare Amministrazione, Dipartimento, Servizio su un'utenza, modificare Amministrazione, Dipartimento, Servizio su un'utenza, eliminare Amministrazione, Dipartimento, Servizio.
[Audio] Cliccando su «Gestione Utenze», il sistema visualizza una pagina che elenca le utenze disponibili per la gestione. Le utenze che possono essere gestite dipendono dal profilo dell'utente collegato, che può essere un Ragioniere Generale, un Dirigente Generale o un Dirigente di Servizio.
[Audio] Per ogni utente in elenco sono disponibili quattro tasti funzione.
[Audio] L'icona «Aggiungi» permette di assegnare una nuova associazione Amministrazione, Dipartimento, Servizio L'icona «Elimina» permette di eliminare un'associazione Amministrazione, Dipartimento, Servizio.
[Audio] L'icona «Modifica» permette di modificare l' Amministrazione, Dipartimento, Servizio di default o la Data Inizio, Fine Validità per una Amministrazione, Dipartimento, Servizio ad interim L'icona «Profilo» permette di gestire i ruoli assegnati.
[Audio] ASSEGNAZIONE di una associazione Amministrazione, Dipartimento, Servizio All'ingresso sulla pagina le liste Amministrazione, Dipartimento, Servizio si auto-popoleranno con i valori relativi all'utente loggato. Dopo aver selezionato il nuovo servizio da assegnare, il click sul tasto Salva confermerà l'operazione e mostrerà un messaggio a seconda dell'esito dell'operazione..
[Audio] ELIMINAZIONE di una associazione Amministrazione, Dipartimento, Servizio Nella pagina di dettaglio che si aprirà saranno elencate tutte le associazioni Amministrazione, Dipartimento, Servizio dell'utente selezionato, nel caso in cui quest'ultimo ne abbia più d'una. In questa pagina sarà possibile eliminare quella di interesse.
[Audio] MODIFICA di una associazione Amministrazione, Dipartimento, Servizio Nella pagina di dettaglio sono elencate tutte le associazioni Amministrazione, Dipartimento, Servizio dell'utente selezionato, nel caso in cui quest'ultimo ne abbia più d'una. I due pulsanti permettono rispettivamente di scegliere una nuova associazione di default e di modificare la Data Inizio, Fine Validità di un'associazione ad interim.
[Audio] Il click sul pulsante stella rende di default la corrispondente associazione; l'associazione che era precedentemente di default diventa automaticamente ad interim e la corrispondente Data Fine Validità viene valorizzata alla data corrente Il click sul pulsante matita permette di modificare la Data Inizio, Fine Validità. La Data Fine Validità dell'associazione di default non è mai modificabile..
[Audio] Il click sul tasto Aggiorna, conferma le modifiche effettuate Annulla, annulla l'operazione di modifica.
[Audio] GESTIONE ruoli/profili In questa pagina sarà possibile, selezionato un profilo, assegnare e/o modificare i ruoli di pertinenza. ll click sul tasto Aggiorna, conferma le modifiche effettuate Annulla, annulla l'operazione di modifica.
[Audio] FUNZIONALITA' DI ASSEGNAZIONE CAPITOLI. 4. FUNZIONALITA’ DI ASSEGNAZIONE CAPITOLI.
[Audio] Il Dirigente Generale all'interno del menù «Amministrazione» potrà visualizzare la funzione Gestione Capitoli. Facendo click sul link si accede al pannello..
[Audio] La funzionalità permette di assegnare uno o più capitoli di entrata ad uno o più servizi. Selezionando il servizio la lista dei capitoli mostrerà i capitoli già assegnati e permetterà sia di aggiungere nuovi capitoli sia di rimuoverli da quello specifico servizio Questa sezione mostra l'assessorato ed il dipartimento afferenti al dirigente generale che entra all'interno della funzionalità proposta.
[Audio] La sezione mostra i capitoli già assegnati dal dirigente di dipartimento ai vari servizi.
[Audio] Selezionando il servizio posso decidere quali capitoli assegnargli. Deselezionando quelli già presenti verrà eliminata l'assegnazione.
[Audio] Lista dei capitoli afferenti al dipartimento del dirigente generale.
[Audio] Facendo click su Salva verranno aggiunti o rimossi i capitoli selezionati. Cliccando invece su «Non Assegnati» verrà mostrato un popup con i capitoli che risultano ancora da assegnare ad almeno un servizio Questa sezione mostra l'assessorato ed il dipartimento afferenti al dirigente generale che entra all'interno della funzionalità proposta.
[Audio] Per i capitoli di spesa è possibile anche procedere alla condivisione tramite specifica funzionalità disponibile sulla piattaforma.
[Audio] Cliccare su conferma condivisione per eseguire l'attività indicata nell'immagine.
[Audio] FUNZIONALITA' DI ASSEGNAZIONE SERVIZIO. 5. FUNZIONALITA’ DI ASSEGNAZIONE SERVIZIO.
[Audio] Il Dirigente Generale all'interno del menù «Amministrazione» potrà visualizzare la funzione Gestione Aree e Servizio. Facendo click sul link si accede al pannello..
[Audio] La funzionalità in questione sarà in carico ai dirigenti generali. Gli stessi, cercando un utente e facendo click su «Aggiungi Area, Servizio», avranno la possibilità di assegnare un nuovo servizio afferente al proprio dipartimento. Sarà possibile inoltre stabilire se il nuovo servizio sarà quello di default Alla ricerca, qualora l'utente non risulti presente all'interno del sistema SCORE, verrà mostrato un messaggio d'errore che evidenzierà tale mancanza.
[Audio] Sezione di riepilogo dei dati dell'utente.
[Audio] Sezione di riepilogo dell'area, servizio di provenienza dell'utente.
[Audio] Sezione di assegnazione della nuova area, servizio.
[Audio] Selezionando un servizio di destinazione, questo verrà associato all'utente desiderato. Nel lato di destinazione è possibile selezionare solo la data di inizio che indicherà quando il nuovo servizio sarà disponibile, visibile all'utente.
[Audio] Cambiando la data fine (data di scadenza) all'area di provenienza, il servizio di destinazione diventerà automaticamente il servizio di default dell'utente; qualora la data fine non venga cambiata, verrà impostata una scadenza decennale per il servizio di destinazione.
[Audio] FUNZIONALITA' DI ASSEGNAZIONE PROFILO DIRIGENTE GENERALE.
[Audio] Il Ragioniere Generale all'interno del menù «Amministrazione» potrà visualizzare la funzione Gestione Aree, Servizio. Facendo click sul link si accede al pannello..
[Audio] La funzionalità in questione sarà in carico al Ragioniere Generale. Lo stesso, cercando un utente e facendo click su «Modifica», avrà la possibilità di assegnare il profilo di Dirigente generale ad un utente regionale o ad un utente esterno censito preventivamente a sistema. Bisognerà inoltre assegnare la coppia amministrazione, dipartimento.
[Audio] La prima immagine è la sezione di riepilogo dei dati dell'utente La seconda immagine è la sezione di riepilogo dell'area, servizio di provenienza dell' utente La terza immagine è la sezione di assegnazione del profilo di dirigente generale e del nuovo dipartimento.
[Audio] Selezionando il profilo di dirigente generale e il dipartimento di destinazione, questi verranno associati all'utente desiderato. Nel lato di destinazione è possibile selezionare solo la data di inizio che indicherà quando il nuovo dipartimento sarà disponibile, visibile all'utente.
[Audio] Cambiando la data fine (data di scadenza) all'area di provenienza, il dipartimento di destinazione diventerà automaticamente quello di default dell'utente; qualora la data fine non venga cambiata, verrà impostata una scadenza decennale per il dipartimento di destinazione.
[Audio] FUNZIONALITA' CRUSCOTTO CAPITOLI/FUNZIONARI.
[Audio] Il Ragioniere Generale e il Dirigente Generale all'interno del menù «Amministrazione» potranno visualizzare la funzione Gestione Aree, Servizio. Facendo click sul link si accede al pannello..
[Audio] La funzionalità in questione sarà a carico sia dei dirigenti generali sia del Ragioniere Generale; i primi potranno selezionare solamente i dipartimenti afferenti alla propria amministrazione, il Ragioniere potrà invece selezionare anche un'amministrazione differente dalla propria..
[Audio] Nello specifico la funzionalità consentirà di visualizzare tutti di dirigenti di servizio di un determinato dipartimento mostrando anche tutti i servizi a cui afferiscono, e per ogni servizio sarà possibile visualizzare i funzionari ed i capitoli di entrata ed uscita ad esso associati.
[Audio] I pulsanti mostrano un popup con i capitoli di entrata o uscita associati al servizio del dirigente selezionato Il pulsante mostra un popup con i funzionari associati al servizio del dirigente selezionato.
[Audio] Le immagini mostrano rispettivamente il La prima immagine mostra il Popup dei capitoli La seconda immagina mostra il Popup dei funzionari.
[Audio] FUNZIONALITA' CONDIVISIONE CAPITOLI. 8. FUNZIONALITA’ CONDIVISIONE CAPITOLI.
[Audio] Il Ragioniere Generale all'interno del menù «Amministrazione» potrà visualizzare la funzione Condivisione Capitoli Uscita. Facendo click sul link si accede al pannello..
[Audio] Selezionando i capitoli disponibili e cliccando sul bottone «Condividi» sarà possibile associare il capitolo di spesa ad un'altra Amministrazione, anche se il capitolo rimarrà assegnato al Dipartimento di origine..
[Audio] Scegliere il dipartimento e Confermare la Condivisione..