1

Published on Slideshow
Static slideshow
Download PDF version
Download PDF version
Embed video
Share video
Ask about this video

Scene 1 (0s)

Sei sicuro di:pper vedere? La via della corfteHBfT azione.

Scene 2 (7s)

Sei sicuro di:pper vedere? La via della corfteHBfT azione.

Scene 4 (18s)

Sei sicuro di saper vedere?.

Scene 14 (1m 14s)

La lampada del corpo l'occhio. Se dunque il tuo occhio limpido, tutto il tuo corpo sarå illuminato; ma se il tuo occhio é malvagio, tutto il tuo corpo sarå nelle tenebre. Se dunque Ia luce che é in te é tenebre, quanto grandi saranno Ie tenebre! Matteo 6:22-23 THE HERMIT..

Scene 17 (1m 40s)

Predisporsi alla contemplazione 1 . Attenzione.

Scene 18 (1m 47s)

Predisporsi alla contemplazione 1 . Attenzione 2. Concentrazione.

Scene 19 (1m 54s)

Predisporsi alla contemplazione 1 . Attenzione 2. Concentrazione 3. Riflessione.

Scene 20 (2m 1s)

Predisporsi alla contemplazione 1 . Attenzione 2. Concentrazione 3. Riflessione 4. Meditazione.

Scene 21 (2m 9s)

Predisporsi alla contemplazione 1 . Attenzione 2. Concentrazione 3. Riflessione 4. Meditazione 5. Contemplazione.

Scene 22 (2m 17s)

Predisporsi alla contemplazione 1 . Attenzione 2. Concentrazione 3. Riflessione 4. Meditazione 5. Contemplazione 5. Beatitudine.

Scene 23 (2m 26s)

Vediamo un esempio. Llocchio che vede senza riconoscere. I viandanti di Emmaus.

Scene 24 (2m 34s)

I discepoli di Emmaus (Lc 24, 13:53) Ed ecco in quello stesso giorno due di Ioro erano in cammino per un villaggio distante circa sette miglia da Gerusalemme, di nome Emmaus, e conversavano di tutto quello che era accaduto.Mentre discorrevano e discutevano insieme, Gesü in persona si accostö e camminava con Ioro. Ma i /oro occhi erano incapaci di riconoscer/o. Ed egli disse Ioro: <<Che sono questi discorsi che state facendo fra voi durante il cammino?». Si fermarono, col volto triste; uno di Ioro, di nome Cléopa, gli disse: solo sei cosi forestiero in Gerusalemme da non sapere ciö che vi é accaduto in questi giorni?». Domandö: «Che cosa?». GIi risposero: «Tutto ciö che riguarda Gesü Nazareno, che fu profeta potente in opere e in parole, davanti a Dio e a tutto il popolo; come i sommi sacerdoti e i nostri capi 10 hanno consegnato per farlo condannare a morte e poi I'hanno crocifisso..

Scene 25 (3m 11s)

Noi speravamo che fosse lui a liberare Israele; con tutto ciö son passati tre giorni da quando queste cose sono accadute. Ma alcune donne, delle nostre, ci hanno sconvolti; recatesi al mattino al sepolcro e non avendo trovato il suo corpo, son venute a dirci di aver avuto anche una visione di angeli, i quali affermano che egli é vivo. Alcuni dei nostri sono andati al sepolcro e hanno trovato come avevan detto Ie donne, ma lui non I'hanno visto». Ed egli disse Ioro: «Sciocchi e tardi di cuore nel credere alla parola dei profeti! Non bisognava che il Cristo sopportasse queste sofferenze per entrare nella sua gloria?». E cominciando da Mosé e da tutti i profeti spiegö Ioro in tutte Ie Scritture ciö che si riferiva a lui. Quando furon vicini al villaggio dove erano diretti, egli fece come se dovesse andare piü Iontano. Ma essi insistettero: <<Resta con noi perché si fa sera e il giorno gia volge al declino»..

Scene 26 (3m 48s)

Egli entrö per rimanere con Ioro. Quando fu a tavola con Ioro, prese il pane, disse Ia benedizione, 10 spezzö e 10 diede Ioro. Allora si aprirono Ioro gli occhi e 10 riconobbero. Ma lui spari dalla Ioro vista. Ed essi si dissero Pun Paltro: «Non ci ardeva forse il cuore nel petto mentre conversava con noi lungo il cammino, quando ci spiegava Ie Scritture?». E partirono senz'indugio e fecero ritorno a Gerusalemme, dove trovarono riuniti gli Undici e gli altri che erano con Ioro, i quali dicevano: «Davvero il Signore é risorto ed é apparso a Simone». Essi poi riferirono ciö che era accaduto lungo Ia via e come I'avevano riconosciuto nello spezzare il pane..

Scene 27 (4m 16s)

68 L L öleauuon owona.

Scene 28 (4m 22s)

OLEL eu9es1.1!uon8 ep 0!Dna.

Scene 29 (4m 29s)

Rembrandt 1606-1669 dipinge Cena Emmaus nel 1629.

Scene 41 (5m 35s)

Nuova presa di coscienza del divino con te Nuova dimensione dello spirito Nuovo viaggio verso la trascendenza riguardiamo il quadro in stato meditativo- Aggiungiamo le nostre percezioni attuali e personali: che temperatura si sente nella sala? quali odori? e come mi sento nel guardare questa opera?.