Diapositiva 1

Published on Slideshow
Static slideshow
Download PDF version
Download PDF version
Embed video
Share video
Ask about this video

Scene 1 (0s)

undefined. Impiego velivoli flotta aerea nazionale Procedure COAU.

Scene 2 (18s)

[Audio] Scopo di questa presentazione è illustrare la metodologia di attivazione della flotta aerea della nazione in relazione ai corsi di formazione organizzati dal Ministero dell'Interno per gli operatori DOS. Verranno presentate in dettaglio le procedure di attivazione dei velivoli di stato, le sale operative interessate e altre relative informazioni. Inoltre, la presentazione fornirà dettagli sulla metodologia e altre informazioni che permetteranno di formare in modo efficiente i partecipanti..

Scene 3 (51s)

[Audio] Il Ministero dell'Interno mette a disposizione un sistema di formazione per operatori DOS, utilizzando i mezzi aerei appartenenti alla flotta AIB dello Stato, come Canadair CL-415 ed elicotteri Erickson S-64F che rientrano nel Dipartimento dei Vigili del Fuoco, Soccorso Pubblico e Difesa Civile. Inoltre, le amministrazioni dello Stato possono utilizzare gli altri mezzi dell'Unificato Centro Operativo Aereo. Ci sono anche i velivoli AT-802F Fire Boss, specificatamente dedicati al progetto del Meccanismo Unionale..

Scene 4 (1m 30s)

[Audio] Salve, Il Centro Operativo Aereo Unificato è una sala operativa guidata dal Dipartimento della Protezione Civile, all'interno della quale diverse agenzie sono rappresentate da un funzionario VVF. La sua funzione principale è fornire suggerimenti al Capo Sala su quali priorità di intervento della flotta aerea AIB dello stato devono essere assegnate, secondo linee guida pre-stabilite. Questo è ciò che il Ministero dell’Interno ha organizzato un corso di formazione per operatori DOS utilizzando la flotta aerea della nazione ed una procedura COAU. Grazie per l'attenzione..

Scene 5 (2m 11s)

[Audio] L'utilizzo dei velivoli della flotta aerea della nazione necessita l'utilizzo di un DOS e della scheda COAU o della procedura DOS survey 123. Dopo aver compilato la scheda e l'applicativo, bisogna poi inviare la relativa richiesta alla SUOP/cor..

Scene 6 (2m 28s)

Direzione Centrale per la Formazione. Ministero dell'Interno - Dipartimento dei Vigili del Fuoco del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile – Direzione Centrale per la Formazione Corso di Formazione per “Operatori D.O.S.” - materiale didattico curato dai Formatori DOS.

Scene 7 (2m 38s)

[Audio] Ministero dell'Interno ha organizzato un corso di formazione per operatori DOS sfruttando le capacità della flotta aerea nazionale ed elaborando una procedura ad hoc denominata COAU. La richiesta del DOS da parte della SOUP può essere effettuata mediante l'applicativo SNIPC/COAU. COAU regola la disponibilità e la priorità della missione con un particolare criterio decisionale..

Scene 8 (3m 6s)

Direzione Centrale per la Formazione. Ministero dell'Interno - Dipartimento dei Vigili del Fuoco del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile – Direzione Centrale per la Formazione Corso di Formazione per “Operatori D.O.S.” - materiale didattico curato dai Formatori DOS.

Scene 9 (3m 13s)

[Audio] Il Ministero dell'Interno organizza un corso di formazione per gli operatori DOS sfruttando la flotta aerea nazionale insieme a una procedura chiamata COAU. Questa procedura, al momento dell'assegnazione della missione, notifica alla base aerea la richiesta di ritardante, rispettando i tempi di decollo stabiliti dal contratto, pari a 30 minuti. Quando necessario, il COAU può anche spostare le risorse da un incendio ad un altro, più critico, utilizzando uno o più aeromobili..

Scene 10 (3m 47s)

[Audio] "La formazione prevede l'utilizzo di una flotta aerea nazionale, unitamente ad una procedura COAUS per gli operatori DOS. La procedura si basa sull'utilizzo di una Soup Base Operativa, che fornisce una solida esperienza e conoscenza dell'operativo DOS. Questo corso contribuirà a preparare gli operatori alla gestione e supervisione di operazioni DOS in modo responsabile e sicuro. " Gli operatori del Ministero dell'Interno potranno sfruttare al meglio l'utilizzo della flotta aerea nazionale attraverso una solida conoscenza dell'operativo DOS. Per ottenere questo, il corso prevede l'utilizzo di una Soup Base Operativa che fornisce un'esperienza e competenza sufficienti per gestire e supervisionare le operazioni DOS in modo appropriato e sicuro..

Scene 11 (4m 37s)

[Audio] Dal punto di vista operativo, il Ministero dell'Interno ha organizzato un corso di formazione per operatori DOS utilizzando la flotta aerea della nazione e una procedura COAU. Le missioni COAU vengono principalmente effettuate per soppressione, contenimento, bonifica, ricognizione/sorveglianza e ricognizione armata. I corsi di formazione sono stati progettati per fornire agli operatori una buona conoscenza della procedura e dei suoi vari aspetti..

Scene 12 (5m 8s)

[Audio] Un velivolo AIB è in grado di spegnere incendi attraverso lancio diretto o interferenza indiretta grazie alle sue capacità di trasporto di liquido estinguente. Il coinvolgimento dell'equipaggio, unito alla tecnologia di combustibili ed equipaggiamenti specifici, è indispensabile per ottenere dei risultati soddisfacenti nel minor tempo e con il minor danno possibile. Il Ministero dell'Interno ha quindi organizzato un corso di formazione per operatori DOS con la flotta aerea della nazione e con la procedura COAU, per garantire l’efficacia dei mezzi aerei in caso di incendio..

Scene 14 (5m 52s)

[Audio] Il Ministero dell'Interno ha organizzato un corso di formazione per operatori DOS utilizzando la flotta aerea della nazione ed una procedura COAU. La Direzione Centrale per la Formazione ha dato priorità ad una missione chiamata Contenimento, con l'obiettivo di limitare lo sviluppo del fronte del fuoco indicandogli direzioni precise. Inoltre, è fondamentale avere personale a terra in numero sufficiente ed utilizzare sostanze ritardanti per creare la linea di difesa. Si può affermare che questa formazione diventerà indispensabile per garantire la sicurezza della nazione..

Scene 15 (6m 32s)

Direzione Centrale per la Formazione. Ministero dell'Interno - Dipartimento dei Vigili del Fuoco del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile – Direzione Centrale per la Formazione Corso di Formazione per “Operatori D.O.S.” - materiale didattico curato dai Formatori DOS.

Scene 16 (6m 39s)

[Audio] Parlando del corso di formazione organizzato dal Ministero dell'Interno utilizzando la flotta aerea della nazione ed una procedura COAU, una delle attività è la bonifica, ovvero la soppressione degli ultimi focolai o l'eliminazione delle braci lungo il perimetro interno dell'area colpita dal fuoco. Tale missione può essere eseguita tramite squadre a terra o, in caso di alto rischio di ripresa dell'incendio, la richiesta di bonifica può essere avanzata dalla sala operativa deputata utilizzando la scheda AIB, anche con l'ausilio di aeromobili della flotta statale..

Scene 17 (7m 17s)

[Audio] Il Ministero dell'Interno ha organizzato un corso di formazione per operatori DOS, utilizzando mezzi aerei della nazione e una procedura COAU. Tra le missioni svolte vi è la ricognizione aerea, solitamente effettuata con un aeromobile non armato, al fine di acquisire informazioni su uno o più incendi in corso. Tale attività può essere potenziata dall'impiego di sistemi di telesorveglianza terrestre o dalla presenza di personale di vedetta. Inoltre, possono essere effettuati rilevamenti post-incendio, così da valutare l'area colpita dalle fiamme e gli eventuali effetti del fuoco. Di norma, non è prevista l'utilizzo di un aeromobile della flotta AIB di Stato..

Scene 18 (8m 2s)

[Audio] Il Ministero dell'Interno ha organizzato un corso di formazione per operatori DOS che prevede l'impiego della flotta aerea della nazione e una procedura COAU. Gli operatori hanno appreso l'utilizzo dell'assetto configurato AIB per la missione di ricognizione armata. Tale configurazione è in grado di offrire interventi sugli incendi senza l'ausilio del DOS, previa ottenuta autorizzazione da parte della sala operativa. Tale esercitazione ha l'obiettivo di consentire agli operatori di gestire situazioni difficili utilizzando la più recente tecnologia disponibile..

Scene 19 (8m 40s)

[Audio] Ministero dell'Interno ha organizzato un corso di formazione per operatori DOS utilizzando la flotta aerea della nazione ed una procedura COAU. Tutte le missioni AIB della flotta del CNVVF negli incendi boschivi e negli incendi di interfaccia urbano-rurale sono disposte dal COAU. Allo stesso modo, rimangono ferme le prerogative del CNVVF per quanto attiene l’intervento su incendi nelle aree antropizzate, incluse le consuete procedure in vigore (allegato C, OPV01-2002). Prima dell'intervento, inoltre, si dovranno coordinare con le SOUP per verificare se sia stata attivata una procedura AIB. In conclusione, sono state indicate le modalità per l'impiego di aeromobili del CNVVF. Il Ministero dell'Interno ha organizzato un corso di formazione per operatori DOS utilizzando la flotta aerea della nazione ed una procedura COAU. Tutte le missioni AIB della flotta del CNVVF negli incendi boschivi e negli incendi di interfaccia urbano-rurale sono gestite dal COAU. Le prerogative del CNVVF riguardanti l’intervento su incendi nelle aree antropizzate, incluso l'allegato C di OPV01-2002, rimangono invariate. Prima dell'intervento, occorre coordinarsi con le SOUP per verificare se sia stata attivata una procedura AIB. Sono state indicate le modalità per l'impiego di aeromobili del CNVVF..

Scene 20 (10m 15s)

[Audio] I Reparti Volo VVF, tramite assetti aerei presenti e disponibili, possono essere attivati in caso di convenzioni con CNVV. Con tali modalità è possibile effettuare operazioni di monitoraggio del territorio, trasferimento dei DOS VVF e anche ricognizione dei DOS a bordo, miranti all’ottimizzazione degli interventi e al coordinamento dell’alta direzione dell’intervento. Grazie alle nuove procedure implementate dal Ministero dell'Interno, i DOS possono essere preparati al meglio e dotati di tutte le risorse necessarie per affrontare i vari interventi..

Scene 21 (10m 53s)

[Audio] Il Ministero dell'Interno, nell'ottica di una maggiore sicurezza e protezione, ha organizzato un corso di formazione per operatori DOS per mezzo della flotta aerea della nazione e una procedura COAU. La NOTA DCE 9387 del 31 luglio 2023 definisce le modalità di impiego dei mezzi aerei del CNVVF, coinvolti anche nella campagna AIB. Presso le basi di Viggiano e Lamezia Terme sono disponibili elicotteri con una prontezza operativa di 30 minuti, mentre presso altri reparti volo sono previsti l'utilizzo di elicotteri AB412/AW139 con prontezza operativa di 120 minuti, utilizzabili per un massimo di 2 ore di servizio giornaliero. La disponibilità presso le basi viene comunicata dalla SOCAV al COAU, tenendo conto delle priorità relative all'urgenza di soccorso tecnico..

Scene 22 (11m 52s)

[Audio] Grazie per aver raggiunto l'ultima di queste 22 slide. Abbiamo appena visto come il Ministero dell'Interno ha organizzato un corso di formazione per operatori DOS utilizzando la flotta aerea della nazione ed una procedura COAU. Come possiamo vedere dall'immagine conclusiva, l'organizzazione di tale corso ha avuto un impatto di vasta portata, assicurando un'ampia copertura della formazione tecnica e della manualistica per un gran numero di persone. Grazie ancora per la vostra partecipazione..